La prossima sfida che vogliono intraprendere? Produrre Sangiovese a Bolgheri, e abbiamo detto tutto! Intanto, le loro vigne di Gambassi
Terme già regalano specialità: il Nimo, una vernaccia fresca e beverina, e il Nimmezzo, un 100% Sangiovese più fresco e meno forte rispetto ai classici rossi toscani. Il filo che tiene insieme tutto è chiaro, e ci piace:
raccontare una storia diversa rispetto al solito.
“I nostri sono vini naturali, giocano sulla freschezza e sull’eleganza rispetto alla struttura e alla forza. Non vengono da nuovi impianti, ma da vecchie vigne immerse nel tipico paesaggio collinare toscano, su un terroir molto argilloso, dentro un bosco di 30 ettari che dà loro tanto
respiro evitando la piena esposizione al sole.
Con il nostro lavoro vogliamo rivendicare un territorio a forte vocazione vinicola, ma portando un’empatia diversa. Alla base dei nostri vini non ci sono le speculazioni monetarie del momento, ma una storia familiare e personale. E, spero, un’impostazione di vita più a contatto con la natura. Un definitivo ritorno alla terra e alle origini, nei luoghi della mia famiglia e dove io stesso sono cresciuto”
– Matteo Niccolai, socio de I Mattaioni.