GERMOGLI #6

Ricaricare
le energie

Dalla frangitura al tagliolino
con l’olio nuovo

Abbiamo da poco terminato le prime fasi di frangitura nel nostro uliveto a Poggio alla Guardia, sulla collina di Montecatini Alto, in provincia di Pistoia. Un lavoro impegnativo e appassionante, che ci riporta ogni volta in contatto con la terra. E quest’anno le olive sono davvero stupende! Non ci sono parassiti con cui fare i conti, la maturazione è perfetta, gli alberi sono carichi come non li vedevamo da tempo, e la qualità dell’olio è superlativa. Lo sai che profuma di carciofo ed erba tagliata? Se lo vuoi assaggiare in tutto il suo splendore, vieni a provare il piatto che gli abbiamo dedicato: il tagliolino con l’olio nuovo. È un tagliolino di pasta fresca mantecato con un fermentato di polpa di olive e condito con abbondante olio nuovo e parmigiano reggiano. Un piatto tutto giocato sull’amaricante delle olive, bilanciato con la nota grassa del parmigiano e dell’olio. Perfetto per ricaricare le pile con gusto in questi primi giorni di freddo!

L’ingrediente speciale

I formaggi Il Poggione

Quando ti va di trascorrere una giornata diversa, a La Sterza di Lajatico ti aspetta un luogo dove rallentare, respirare e ricaricarti. È l’azienda agricola Il Poggione, una delle migliori della zona. Ti accoglierà una mandria di animali da cortile: galline, faraone, conigli, pavoni, caprette, cani, gatti… un vero zoo! I proprietari sono vegetariani, e i loro animali seguono un ciclo vitale naturale, all’insegna della biodinamica. Anche noi andiamo spesso a trovarli per visitare la stalla e stare un po’ con gli animali: un toccasana per recuperare un sacco di energia!
formaggi che utilizziamo nelle nostre ricette vengono proprio da qui. La produzione de Il Poggione è soprattutto fresca o semi-stagionata. Se i nostri piatti richiedono formaggi più stagionati, pur di rifornirci da loro pazientiamo qualche mese perché siano maturi e asciutti al punto giusto. Ma ne vale la pena! Il loro pecorino è in assoluto uno dei più buoni delle colline pisane, per noi un alleato in molte preparazioni. Pensa che spesso lo serviamo anche a fine pasto!

Dentro Erbaluigia

L’intervista doppia

Tatiana è chef e proprietaria di Erbaluigia, mentre Carlotta si occupa del servizio in sala. I loro ricordi di infanzia legati al cibo spaziano dai tortellini arrotolati col mignolo ai sedanini al pomodoro della nonna. Entrambe dicono di essere persone pazienti: sarà vero? Beh, sono davvero capaci di darci la carica ogni giorno, e noi le amiamo così come sono!

E iscriviti al nostro canale Youtube!

Ti è piaciuta la nostra newsletter?

Via S. Frediano, 10/12 56126 Pisa PI
+39 050 969052
info@erbaluigia.com
P.IVA 02258390505
Privacy Policy e Cookie Policy

Copyright © 2023 ERBALUIGIA

Per iscriverti alla nostra newsletter ti basterà inserire la tua email qui sotto