Alcuni mesi fa abbiamo raccolto l’invito di Academia Barilla a partecipare a un progetto speciale insieme ad altri ristoratori: creare un piatto inedito a partire dalla nuova linea di pasta Barilla studiata per l’alta ristorazione. Un prodotto molto interessante per consistenza e morso, così croccante da essere perfetto per una scarpetta.
Protagonista speciale: la pecora
Oggi ti sveliamo in anteprima il risultato.
La nostra Tatiana ti racconterà come ha concepito il nostro nuovo piatto e quali sono state le sue ispirazioni. Non solo, ti mostrerà come lo prepariamo e come potrai presto assaggiarlo da noi.
Ma prima, ecco qualche indizio:
1. Due ragù di pecora: uno di polpa, preparato con i tagli più nobili, e uno di coratella, per valorizzare anche le interiora
2. Il pecorino de Il Poggione, il nostro fornitore di formaggi preferito: non solo per la qualità, ma anche per l’etica
3. Erbe aromatiche, le stesse che Tatiana raccoglie a mano sulla montagna pistoiese
4. Un bicchierino di grappa, per profumare
5. Cucina al tavolo: alla fine, componiamo il piatto proprio davanti a te